Il solar cooling è un sistema innovativo che, sfruttando il calore radiante del sole, crea un effetto di raffreddamento attraverso un complesso processo di trasferimento di calore e cambiamenti di fase nel mezzo refrigerante.
UN PO’ DI STORIA…
Già sotto l’impero romano si conosceva un metodo per sfruttare l’irraggiamento solare per mezzo dell’effetto serra creato dai vetri delle finestre, come una sorta di pannelli solari termici, ma solo nel 1891 venne brevettato il primo pannello solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria.
Alla fine degli anni ‘90 brevetto un innovativa tipologia di solar cooling con un progetto sviluppato per le energie rinnovabili interamente sostenibile chiamato “Solar Cooling 4000 m2”, il cui meccanismo alla base è spiegato nei principi termodinamici avanzati:
- I collettori solari termici catturano la radiazione solare in arrivo e la convertono in energia termica utilizzabile.
- Questo calore viene quindi applicato a un ciclo di assorbimento altamente specializzato, tipicamente coinvolgente sostanze come il bromuro di litio o l’ammoniaca, che hanno proprietà uniche che consentono un’efficiente refrigerazione azionata dal calore.
Il risultato è una tecnologia di regolazione della temperatura sostenibile che riduce drasticamente la dipendenza dai sistemi di raffreddamento convenzionali alimentati elettricamente.
CARATTERISTICHE
Utilizzo di energie rinnovabili
Riduce drasticamente le emissioni di carbonio convertendo direttamente la radiazione solare in potenza di raffreddamento, offrendo un’alternativa a 0 emissioni alle tecnologie di refrigerazione tradizionali. Questo approccio minimizza l’impatto ambientale e supporta gli obiettivi globali di sostenibilità.
Elevata efficienza energetica
Raggiunge un’efficienza di conversione energetica senza precedenti trasformando direttamente l’energia termica solare in capacità di refrigerazione con perdite termodinamiche minime. Il ciclo di assorbimento consente una conversione quasi diretta del calore solare in capacità di refrigerazione.
Applicazioni tecnologiche versatili
Dimostra una notevole adattabilità in diversi settori, tra cui edilizia residenziale, infrastrutture commerciali, impianti agricoli e sistemi di raffreddamento industriale. Particolarmente efficace nelle regioni con alta esposizione solare e infrastrutture elettriche limitate.
VANTAGGI
Il solar cooling offre diversi vantaggi, tra cui:
- Riduzione del consumo energetico fino al 50-70% rispetto ai sistemi di raffreddamento convenzionali
- Significativa riduzione delle emissioni di CO2, a sostegno degli sforzi di mitigazione dei cambiamenti climatici
- Maggiore efficienza energetica attraverso la conversione termica solare diretta
- Utilizzo di una risorsa rinnovabile con un impatto ambientale minimo
- Possibilità di applicazione in aree remote con infrastrutture elettriche limitate
- Costi operativi inferiori dovuti alla minore dipendenza dall’elettricità
- Maggiore resilienza nelle regioni con reti elettriche instabili
Sfruttando la tecnologia solare termica, questo innovativo metodo di raffreddamento rappresenta una alternativa sostenibile ai tradizionali sistemi di condizionamento e refrigerazione. Il suo potenziale va oltre i bisogni immediati di raffreddamento, offrendo un approccio trasformativo alla gestione energetica e alla sostenibilità ambientale.
Con l’aumento delle temperature globali e la crescente domanda di energia, il solar cooling emerge come una tecnologia cruciale per creare soluzioni di raffreddamento più resilienti, efficienti e rispettose dell’ambiente in tutti i settori, residenziale, commerciale e industriale.